INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E COOKIE POLICY
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), NEXT VALUE SGR S.p.A. informare gli utenti del Sito http://www.nextvaluesgr.it (di seguito anche il “Sito”) sull’utilizzo dei propri dati personali.
1. Chi è il Titolare del trattamento?
Il titolare del trattamento è NEXT VALUE SGR S.p.A. (di seguito anche solo “NEXT VALUE” o la “Società” o il “Titolare”), con sede legale in Strada Trossi, n. 43 – 13871 Verrone (BI), C.F. e P.IVA 02767180025.
I dati di contatto del Titolare sono i seguenti: Tel.+39.015.2556347 – E-mail: info@nextvaluesgr.it, Pec: nextvaluesgr@pec.it.
I dati personali degli utenti del Sito (di seguito anche solo gli “Utenti” o l’”Utente”) sono trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR, dalla normativa di tempo in tempo applicabile, nonché in conformità con la presente Informativa secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza.
2. Qual è il luogo del Trattamento?
I dati personali raccolti attraverso il Sito (di seguito anche solo i “Dati”) sono trattati in Italia su server delle società terze nominate quali Responsabili del trattamento.
3. Quali Dati trattiamo attraverso il Sito?
La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’Utente salvo che per i dati di navigazione e i cookie come di seguito specificato.
In particolare, i Dati raccolti attraverso il Sito sono i seguenti:
a) Dati di navigazione (indirizzo IP, data e ora dell’accesso, fornitore ISP, indirizzo URI, etc.)
I sistemi informatici del Sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate all’Utente, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarlo.
Tra questi, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati per connettersi al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al Suo sistema operativo e ambiente informatico.
b) Cookie
Il Sito utilizza cookie.
I cookie sono file di testo di piccola dimensione scambiati tra un server ed web client. Sono usati per eseguire autenticazioni automatiche, tracking di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.
Quando l’Utente accede ad un sito web, un cookie può essere salvato dal sistema operativo dell’Utente. Il cookie contiene una sequenza di caratteri specifici che consente l’identificazione unica del browser, laddove il sito web viene visitato nuovamente.
Il Sito utilizza cookie tecnici di sessione, in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. Questi cookie sono necessari in quanto ottimizzano la navigazione del Sito e, senza di essi, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero molto più complesse da svolgere.
I cookie tecnici rendono la navigazione più sicura consentendo l’identificazione dell’utente nell’ambito della stessa sessione e non consentono in alcun caso il salvataggio dei dati, delle credenziali dell’utente o di altre informazioni sul dispositivo, in modo da mantenere inalterato il livello di sicurezza del Sito. Fra questi cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta e per la gestione di statistiche aggregate ed anonime da parte del titolare di un sito. Per questi cookie non viene richiesto il consenso dell’utente, in quanto necessari per la fruizione del Sito.
Il Sito non utilizza cookie analitici, né cookie di profilazione, né di terze parti.
4. Gestione dei cookie dalle impostazioni del browser
Questo Sito funziona in modo ottimale se i cookie sono abilitati. Tramite gli strumenti di configurazione del browser, l’Utente può comunque impedire l’impostazione dei cookie sul suo computer. Se disattiva completamente i cookie, l’Utente potrebbe disabilitare alcune funzionalità del Sito o impedirne del tutto il corretto funzionamento. Anche con tutti i cookie disabilitati, il browser dell’Utente continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del Sito. Di seguito i link diretti alle pagine di supporto presenti sui siti dei diversi browser per ricevere ulteriori informazioni su come modificare tali impostazioni:
Chrome – https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox – https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
IE – https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Opera – http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari – https://support.apple.com/it-it/HT201265
5. Finalità e basi giuridiche del trattamento
I Dati indicati al precedente paragrafo 3 sono trattati dal Titolare al fine di consentire la migliore e più efficiente fruizione del Sito. La base giuridica del trattamento risiede nell’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR) poiché il trattamento è funzionale a rendere utilizzabile il Sito da parte dell’Utente.
Nel caso in cui dovesse sorgere una controversia che possa in qualche modo riguardare l’Utente, il trattamento dei suoi Dati sarà necessario per accertare o difendere un diritto della Società in sede giudiziaria e troverà la sua base giuridica nel legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR). In tal caso, il diritto dell’Utente di opporsi al trattamento sarà limitato.
6. Necessità del conferimento dei Dati e conseguenze
Il conferimento dei Dati raccolti attraverso il Sito non è obbligatorio; tuttavia, è necessario per il collegamento al Sito e la fruizione dello stesso. In assenza parziale o totale di tale conferimento, non si potrà utilizzare il Sito o potranno riscontrarsi problemi nell’utilizzo.
7. Modalità di raccolta e trattamento
Il trattamento dei Dati sarà effettuato attraverso strumenti informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione dei Dati dell’Utente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati e delle comunicazioni, tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione dei Dati, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal GDPR.
8. Diffusione e comunicazione dei Dati
I Dati raccolti attraverso il Sito non verranno diffusi. Potranno essere comunicati a soggetti nominati dalla Società Responsabili del trattamento, in particolare a società terze per l’analisi del funzionamento del Sito e alle società che si occupano di fornire supporto informatico al Titolare, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico. I Dati potranno essere, altresì, comunicati a soggetti che possono accedere ad essi in forza di disposizioni normative o di disposizioni di legge, sempre nei limiti da queste previsti nonché alle autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla normativa applicabile.
L’elenco dei soggetti designati quali Responsabili del trattamento è disponibile presso la Società e può essere richiesto a: info@nextvaluesgr.it.
9. Trasferimento all’estero dei Dati
I Dati raccolti attraverso il Sito non verranno trasferiti verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (SEE) o verso organizzazioni internazionali. Laddove si rendesse necessario trasferire i Dati verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo o verso organizzazioni internazionali, tale trasferimento sarà eseguito nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei Dati personali.
10. Criteri per la conservazione dei Dati
I Dati trattati attraverso il Sito sono conservati per il periodo necessario all’espletamento delle finalità per cui sono stati forniti, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta dalla legge applicabile o dalle autorità competenti.
In particolare, i Dati di navigazione non sono conservati. I cookie tecnici di sessione sono conservati solo per la durata della sessione e, pertanto, vengono cancellati non appena termina la sessione di navigazione o viene chiuso il browser.
In caso di controversie, ossia nel caso in cui la Società avesse la necessità di difendersi o di esercitare un proprio diritto in sede giudiziaria, i Dati trattati attraverso il Sito sono conservati per il tempo necessario alla definizione del relativo procedimento.
11. Diritti dell’Interessato
Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR, l’Utente potrà esercitare i seguenti diritti:
11.1 Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali trattati; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo (art. 15 GDPR).
11.2 Diritto di rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’Utente ha inoltre il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa (art. 16 GDPR).
11.3 Diritto di cancellazione (“il diritto all’oblio”) dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) ha revocato il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) si è opposto al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; d) i suoi dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i suoi dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo giuridico previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento (art. 17 del GDPR).
11.4 Diritto di limitazione del trattamento, quando: a) l’Utente ha contestato l’esattezza dei suoi dati personali, per il periodo necessario alla Società per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’Utente si oppone alla cancellazione dei suoi dati personali e chiede, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché la Società non ne abbia più necessità ai fini del trattamento, i suoi dati personali sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’Utente si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi della Società rispetto a quelli dell’interessato (art. 18 GDPR).
11.5 Diritto alla portabilità, sulla base del quale l’Utente ha il diritto di ricevere dalla Società, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti alla Società e ha il diritto di trasmettere tali dati ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte della Società se: a) il trattamento si basi sul consenso o su un contratto; b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati (art. 20 GDPR).
11.6 Diritto di opposizione per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6 GDPR, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. In caso di sua opposizione, la Società si asterrà dal trattare ulteriormente i suoi dati personali salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi dell’Utente, sui suoi diritti e sulle sue libertà, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (art. 21 GDPR).
11.7 Diritto a non essere sottoposto ad un processo unicamente automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona (art. 22 GDPR).
L’Utente potrà esercitare i diritti suindicati inviando una richiesta a: NEXT VALUE SGR S.p.A., Strada Trossi, n. 43 – 13871 Verrone (BI), oppure all’indirizzo pec della Società: nextvaluesgr@pec.it oppure inviando una e-mail a: info@nextvaluesgr.it.
12. Diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo
In relazione ai Dati trattati attraverso il Sito, fatto salvo il diritto dell’Utente di ricorrere in ogni altra sede giurisdizionale, qualora ritenga che il trattamento dei propri Dati sia avvenuto o avvenga in violazione del GDPR e delle disposizioni normative di tempo in tempo applicabili, l’Utente ha il diritto di proporre un reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità indicate nel sito www.garanteprivacy.it.
13. Aggiornamento dell’Informativa
NEXT VALUE aggiorna regolarmente la presente Informativa, garantendo che la versione disponibile sul Sito sia in linea con le modifiche della normativa applicabile. Qualora intervenissero eventuali modifiche rilevanti che necessitino del Suo consenso, la Società provvederà ad informarLa.
Il Titolare del trattamento
NEXT VALUE SGR S.p.A.